Ricetta di nonna Maria, per 6 persone
INGREDIENTI
passata di pomodoro | : | mezzo bicchiere |
olio extravergine di oliva | : | mezzo bicchiere |
cipolla | : | 1 |
aglio | : | 1 spicchio |
patate | : | 1 piccola |
prezzemolo | : | |
sedano | : | 1 gambo |
carote | : | 1 piccola |
fagioli borlotti freschi o surgelati | : | 300 gr |
grattini all'uovo | : | o maltagliati 60 gr |
PROCEDIMENTO
In una pentola capace o nella pentola a pressione rosolare nell'olio la cipolla, il sedano, l'aglio intero o a pezzi e la carota; dopo alcuni minuti togliere l'aglio aggiungere il prezzemolo tritato, la patata a pezzi, i pomodori e 750 gr di acqua se si utilizza la pentola a pressione (aumentare la quantità se si usa una pentola normale oppure aggiungerla durante la cottura purchè sia bollente). Portare ad ebollizione, salare e aggiungere i fagioli. Chiudere la pentola a pressione e dall'inizio del sibilo contare circa 20-25 minuti (circa il doppio per la pentola normale). A cottura ultimana passare col passaverdura la patata e circa un terzo dei fagioli per infittire il brodo. La minestra coi fagioli risulta più buona se questa preparazione viene fatta alcune ore o il giorno prima. Al momento di servire riportare a bollore il brodo e cuocere dei grattini o dei maltagliati mescolando spesso durante la cottura perché la minestra tende ad attaccare. Servire con parmigiano e un filo di olio extravergine.