Ricetta di nonna Iolanda, per 8 persone
INGREDIENTI
farina | : | 200 gr |
uova | : | 1 + 1 tuorlo |
zucchero | : | 100 + 150 gr |
burro | : | 70 gr |
ricotta | : | 600 gr |
lievito vanigliato | : | 2 cucchiaini |
Sassolino | : | un bicchierino |
PROCEDIMENTO
Preparare la pasta frolla con la farina, 100 gr di zucchero, il burro, le uova, il lievito, un pizzic0 di sale sbattendo e mescolando gli ingredienti in una terrina o nel mixer. Aiutandosi con le mani infarinate o col matterello stendere tre quarti della pasta sul fondo e sulla pareti (per pochi centimetri) di una tortiera ricoperta di carta da forno oppure imburrata e infarinata. Versare sulla pasta frolla una crema preparata con la ricotta setacciata (è sufficiente schiacciarla e mescolarla accuratamente con i rebbi di una forchetta) assieme a 150 gr di zucchero e al bicchierino di Sassolino oppure di un altro liquore bianco (Maraschino ecc.). Utilizzare la rimanente pasta sfoglia per formare un reticolo, come per una crostata, sopra alla ricotta. Cuocere in forno preriscaldato a 180° per circa 35 40 minuti. Se si è utilizzata la carta da forno, quando la torta si è un po' intiepidita è possibile estrarla dallo stampo e, delicatamente, eliminare la carta; in caso contrario non estrarre dalla tortiera. Uno stampo con cerniera risolve tutti i problemi. Non preparare la crostata il giorno prima perché si ammorbidisce troppo e la pasta frolla perdr la croccantezza.