Ricetta di mamma, per 4 persone
INGREDIENTI
olio extravergine di oliva | : | 1 bicchiere |
cipolla | : | 1 |
aglio | : | 1 spicchio |
pomodorini pelati | : | 1 scatola |
linguine | : | 400 gr |
prezzemolo | : | 1 cucchiaio |
vino bianco secco | : | mezzo bicchiere |
gamberi | : | 8 |
scampi | : | 4 |
seppia | : | 1 piccola |
moscardini | : | 2 |
calamari | : | 1 |
PROCEDIMENTO
Pulire seppie, moscardini (o polipo piccolo) e calamaro togliendo le pellicine interne ed esterne e gli occhi; lavare accuratamente e tagliare a pezzetti o striscioline tenendo separati i tipi. Pulire gamberi e scampi tagliando le zampette e le antenne; lavare accuratamente e praticare un taglio nella pancia con le forbici. In una padella capace appassire e rosolare la cipolla; mantenendo il fuoco medio aggiungere la sreppia, dopo pochi minuti aggiungere i moscardini e poi il calamaro. L'intensità del fuoco deve consentire al pesce di formare del sugo, ma non deve essere troppo basso. Aggiungere un pesto di aglio e prezzemolo appena rosolato a parte con poco olio. Aggiungere infine gamberi e scampi mantenendo sempre sotto controllo la quantità di sugo: dall'inizio della cottura del pesce dovrebbero essere passati circa 10 minuti. Aggiungere mezzo bicchiere di vino bianco e fare sfumare a fuoco alto. Versare i pelati e, sempre a fuoco alto, fare restringere un po' il sugo senza fare asciugare troppo. Eventualmente aggiungere pochissimo sale. Versare nella padella le linguine lessate al dente e scolate; saltare rapidamente e servire senza fare raffreddare. Prima di versare le linguine può essere comodo togliere gli scampi per girare meglio la pasta: verranno utilizzati come guarnizione dei piatti.