Ricetta di nonna Faustina, per 6 persone
INGREDIENTI
uova | : | 6 |
zucchero | : | 13 cucchiai |
latte | : | 1 litro |
amaretti | : | 8 |
vanillina | : | 1 bustina |
PROCEDIMENTO
Fare bollire il latte fino a farlo calare di almeno un quarto. Caramellare (*) senza bruciare 6-7 cucchiai di zucchero e rivestire con metà di esso le pareti interne di uno stampo da budino col buco nel mezzo: eseguire l'operazione con cautela per evitare di ustionarsi. Quando il latte è prontoi aggiungere il rimanente zucchero mescolando; togliere dal fuoco e, con cautela e gradualmente, aggiungere il rimanente zucchero appena caramellato: lasciare raffreddare. In una terrina mescolare le uova intere, la vanillina, gli amaretti tritati e versare nel latte ormai freddo. Trasferire tutto nello stampo caramellato; porre lo stampo dentro ad un tegame capace con dell'acqua che deve arrivare a 2-3 dita sotto al bordo. Preriscaldare il forno a 150° e, quando l'acqua bolle, trasferire la pentola dentro al forno. Dopo circa 30 minuti inserire uno stuzzicadente nella crem caramel che sarà cotta se esso esce asciutto. Evitare di cuocere troppo altrimenti il latte brulè risulterà spugnoso. Estrarre lo stampo dal forno, lasciare raffreddare e capovolgere solo il giorno successivo. Se il latte brulè non mantiene la forna vuole dire che è poco cotto. (*) Mettere lo zucchero in un tegamino e porlo sopra ad una fiamma media. Quando comincia a caramellare mescolare con la lama di un coltello per omogeneizzare. Regolare il fuoco per evitare che bruci. Quando lo zucchero è tutto sciolto, ma ancora biondo, toglierlo dal fuoco continuando a mescolare per alcuni minuti: il calore continuerà la caramellatura e lo zuccero diventerà più scuro. Prima che cominci a bruciare versare nello stampo che andrà ruotato e rigirato per distribuire la caramellatura fino al suo raffreddamento.