Tagliatelline con le vongole

Ricetta di mamma, per 4 persone

INGREDIENTI

aglio:1 spicchio
fecola di patate:1 cucchiaino
prezzemolo:una manciata
olio:
pepe nero:
vongole:1 kg
tagliatelline all'uovo:320 gr

 

PROCEDIMENTO

E' meglio utilizzare le vongole piccole (Lupini) perché quelle Veraci sono meno saporite. Immergere le vongole in abbondante acqua salata e dopo alcune ore sciacquarle a lungo: l'acqua non deve più contenere granelli di sabbia. Versare le vongole in un tegame, coprire e mettere sul fornello a fuoco basso; dopo un po' alzare il fuoco per fare aprire le vongole rapidamente mescolando ogni tanto. Spegnere e lasciare depositare eventuale sabbia a pentola scoperta. Togliere dai gusci 3/4 delle vongole e tenere a parte le vongle con i gusci. Inclinare la pentola per permettere alla sabbia di depositarsi sul fondo. In una padella imbiondire un trito fine di aglio e prezzemolo nell'olio e versare con cautela il sugo delle vongole facendo attenzione a non muovere il fondo. Fare sobbollire, legare con la fecola stemperata in due cucchiai di sugo freddo, versare le vongole sgusciate e spegnere il fuoco. Cuocere le tagliatelline in acqua poco salata, scolarle e farle saltare nella padella; terminare con un trito di prezzemolo e una spolverata di pepe macinato al momento. Utilizzare le vongole con il guscio per guarnire i piatti.