Ricetta di mamma, per 4 persone
INGREDIENTI
farina | : | |
latte | : | mezzo litro |
olio extravergine di oliva | : | 2 cucchiai |
aglio | : | uno spicchio |
pinoli | : | 4 cucchiai |
capperi | : | 2 cucchiai |
olive nere | : | 2-3 cucchiai magari Taggiasche |
cipolla rossa | : | una piccola o qualche scalogno |
prezzemolo | : | una manciata abbondante |
vino bianco secco | : | 1 bicchiere |
sedano | : | mezzo gambo |
carote | : | una piccola |
baccalà | : | 700 gr ammollato |
acciughe salate | : | 2-3 filetti dissalati |
PROCEDIMENTO
Ammollare il baccalà per due giorni cambiando l'acqua due volte al giorno. Nell'ultimo cambio di acqua mettere anche il latte. Alla fine il baccalà sarà aumentato di circa il 20%. Tritare assieme carota, sedano, cipolla, aglio, prezzemolo, acciughe, metà dei pinoli, capperi e versare il trito in una padella dove è stato versato l'olio. Dopo una breve rosolatura a fuoco basso aggiungere un po' di vino e sobbollire per una decina di minuti. Aggiungere il baccalà spellato, spinato, tagliato a tocchi e infarinato che dovrà cuocere circa 20 minuti a fuoco basso con l'aggiunta di vino e acqua. Aggiungere i rimanenti pinoli interi e le olive ricordando di girare il baccalà una sola volta per non spappolarlo e non salare. A fine cottura il sugo dovrà essere ristretto. Eventualmente riscaldarlo nel forno se è stato preparato per tempo. Si può servire con l'aggiunta di patate lessate a tocchetti cotte all'ultimo minuto e non condite.