Ricetta di nonna Iolanda, per 4 persone
INGREDIENTI
sale | : | |
burro | : | 1 noce |
passata di pomodoro | : | 1 bicchiere scarso |
olio extravergine di oliva | : | alcuni cucchiai |
cipolla | : | 1 piccola |
parmigiano grattugiato | : | |
macinato di manzo | : | e maiale 200 gr |
sedano | : | mezzo gambo |
carote | : | 1 molto piccola |
PROCEDIMENTO
In un tegame semicoperto fare soffriggere nell'olio a fuoco medio-basso un trito fine di cipolla sedano e carota assieme a poco sale. Quando le verdure cominciano a colorarsi, versare il macinato mescolando fino a farlo amalgamare in modo omogeneo con il trito. Fare cuocere a tegame coperto mescolando di tanto in tanto, sempre a fuoco medio-basso, fino a fare assorbire il sugo della carne; quando questa inizia a rosolare (attenzione a non farla seccare !) aggiungere la passata con qualche cucchiaio di acqua e, a fuoco basso, fare cuocere a lungo il ragų fino alla completa evaporazione dell'acqua. Aggiustare eventualmente di sale e, a fuoco spento, aggiungere il burro che deve solo fondere. Lessare le tagliatelle, condirle con quasi tutto il ragų e fare i piatti. Cospargere con il rimanente ragų e abbondante parmigiano. Per un ragų pių saporito č possibile sostituire 50 gr di macinato con altrettanti di salsiccia e/o sostituire l'olio con un battuto di lardo.